EDIZIONI POESIA GRATIS
Quali sono gli editori di poesia che siamo certi non chiedano contributi all’autore? (Sotto nessuna forma, né di acquisto copie né richieste di trovare sponsor ecc. ecc. Insomma che stampino l’opera a prescindere se uno si compra copie, che la stampino anche se l’autore fa capire di non poter/voler comprare nessuna copia).
Premesso che questa lista non si occupa della bontà o della qualità editoriale di ogni editore, ma esclusivamente della sua gratuità, inizio io la lista con i primi editori, certi, che non chiedono nemmeno un euro. Se me ne verranno in mente altri aggiornerò la lista (nei commenti sotto il post, e non nel post stesso).
E premesso che il mercato poetico è alla frutta, data la sua completa saturazione di domanda contro la quasi assente richiesta a livello lettori, dopo varie ricerche e contatti diretti, miei o di altri poeti, sono state elencate momentaneamente 18 case editrici. Di queste, alcune uniscono alla gratuità una discreta prima edizione, e si impegnano ad inviare l’opera a critici o a premi. Di altre non posso garantire, oltre la gratuità, anche l’efficienza o la serietà (magari stampano pochissime copie e poi attendono che l’autore si muova e non lo seguono per niente).
Di questi 18 editori, la certezza di unire gratuità col buon lavoro è sicuramente da attribuire ai seguenti editori: Marco Saya, Eretica, Pietre vive, Coazinzola Press, Edizioni del foglio clandestino, Gattomerlino, Arcipelago Itaca, Miraggi.
C’è da dire che di queste collane, su alcune sono informato e posso affermare ad esempio che: per Saya, a parte la collana che dirigo (Sottotraccia, sempre disponibile a nuove valutazioni), il catalogo è già programmato per vario tempo; Pietre Vive lo stesso, così come la collana Radici; Il foglio clandestino ha rigide selezioni, se non rigidissime, mentre Miraggi pubblica più che altro una sola tipologia di poeti, quelli che performano e che fanno poetry slam.
Per gli altri per ora confermo la sola gratuità.
Aggiungo che ci sono altri editori in Italia, ovviamente, che chiedono (dal minimo che può essere 200 euro al massimo di 2-3 mila euro) un contributo in copie obbligatorio, ma che comunque lavorano bene. Come ce ne sono tanti altri che chiedono soldi ma lavorano male. Insomma, questo post vale soltanto come indicatore di assoluta gratuità contrattuale, per il resto ci sarebbero da fare molte altre postille e discorsi.
Ovviamente in questa lista sono esclusi i grandi (e molti medio-grandi) editori che, a prescindere se pubblichino o meno gratuitamente (questo rimarrà segreto di Stato a vita), sono pressoché inaccessibili, salvo potenti e annose conoscenze che vengano dall’alto del REGIME poetico italiota. Così come sono stati esclusi alcuni editori che, pur essendo a quanto pare gratuiti, invitano a pubblicare solo per conoscenza o dietro stretta segnalazione del loro “comitato” interno. Dunque inutile metterli, sono per pochi eletti. Ovviamente ci saranno altri editori gratuiti come questi qui elencati – si spera – perciò, ripeto, la lista sarà in continuo aggiornamento NEI COMMENTI SOTTO QUESTO POST.
Questo è quanto, per ora. Comunque sia, si spera di fare cosa gradita, specie verso quegli autori magari bravi ma che non hanno un soldo né chissà quali conoscenze e non sono ancora bene informati sui fatti. Come immagine è stato scelto simbolicamente il poeta premio Nobel Eugenio Montale, che per la sua prima edizione di Ossi di seppia fu costretto a fare una colletta tra colleghi e sodali per comprare le copie e stamparsele da sé; a volte molti editori spilla soldi portano questo esempio per facilitare che il poeta in questione aderisca alla loro proposta.
Auguro a tutti una buona ricerca e un buon lavoro.
(P.s. Se qualcuno volesse aggiungere altri editori, lo potrà fare nei commenti sotto a questo post; si prega di inserire solo editori certi e che siano gratuiti per uno qualsiasi dei loro autori).
Grazie,
Bux
EDITORI DI POESIA GRATUITI
1) Marco Saya Edizioni
2) Edizioni Ensemble
3) Le Mezzelane Edizioni
4) Eretica Edizioni
5 Milena Edizioni
6) Pietre vive Editore
7) Collana Radici diretta da Gabriela Fantato per le Edizioni Il Leggio
8) Link Edizioni
9) Algra Editore
10) Coazinzola Press
11) Edizioni del foglio clandestino
12) Edizioni Edit@
13) Gattomerlino Superstripes
14) Arcipelago Itaca
15) Edizioni Ghenomena
16) Miraggi Edizioni
17) Fuorilinea Edizioni
18) Nulla Die Edizioni
Post necessario.
Considero gli assenti, colpevoli.
Grazie