PUNTOLUCE – La poesia della settimana – A cura di Sergio Bertolino

TOMMASO LANDOLFI
 
(da Viola di morte, 1972)
 
 
 
Eternamente culmina la Lira,
Eternamente declina Boote,
Eternamente l’Orsa ruota
Dai lavacri del mar sempre divisa.
 
Eternamente?
                          E no: verrà quel giorno
Che sgomentata dal celeste corso,
Che scompigliata nel volante squadro,
Sarà rapita ogni costellazione
Da un vento rapinoso ed atro.
Folli comete dischiomate
Aborriranno in fuga il sole amato,
Si stemprerà nel buio il lume ardente
Delle stelle…
                        Compagna, questo evento,
questi capelli docili a quel vento,
questo universo ormai rifatto muto –
Compagna, tutto questo è già venuto.
 
 
 
***
 
 
In alto («culmina»), in basso («declina»), in cerchio («ruota»), a lato («divisa») e, nonostante questo, un’assoluta fissità. Quattro versi bastano a portare agli estremi sia l’idea del movimento che quella della stasi. «Eternamente» scocca tre volte (e poi una quarta, meno convinta) quasi a voler tenere agganciato, non disperdere l’evento. Ma «verrà quel giorno» – o è «già venuto» – in cui «naufragherà la flottiglia» e si ripiomberà nel nulla. «Assicurami che non v’è ritorno / E forse avrò la forza di partire» (sempre in Viola di morte). L’Eterno, nominato, si sfarina. – Qui c’è presentimento, delusione e disillusione; c’è l’uso musicale, incantatorio di una lingua sfacciatamente demodé, barocca eppure innovativa, non conforme per reazione ed orgogliosa solitudine. Echi leopardiani e pascoliani, con cadenze insistite, anafore, rime… Ma soprattutto «un universo ormai rifatto muto», a cui Landolfi si rivolge sbadigliando.
 
Sergio Bertolino
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...