Di imminente uscita la silloge di Marco Di Pasquale, “Dai sentieri divorati” (Transeuropa Edizioni). L’autore, qui alla sua terza prova, offre al lettore una poesia contenuta e sobria, ma dai forti connotati civili, innescando un linguaggio piano, sebbene ritmico, che procede per immagini chiare, come anche a volte per processi logico-determinanti. Un lavoro di cesello e di raccolta, prego di un’aura filosofeggiante, che non disdegna l’alternarsi di testi puramente poetici con altri momenti di prosa densa di un procedere lirico-narrativo. Un lavoro, dunque questo, che conferma la bontà del lavoro di un poeta appartato e serio.
Antonio Bux
3 testi dal libro
NON ALTRO CHE UNA PAROLA
è successo tutto dentro
i tuoi occhi, col sapore di ferro
che mi chiedeva conto
ed io disegnavo una risposta
mi hai stretto nel ricamo delle foglie
fissandomi intenta le nervature
ed io non ho avuto che un colore
ROMANZO (NAZIONAL)POPOLARE
tu non puoi altro che inquadrare
un cielo di crema dove presumi
fosti sceneggiato e ti perdi
nell’alluminio di queste fredde
distanze senza infilare l’ago
giusto, le giuste astrazioni
nelle tue notti solo la tv ti assogetta
e tu ti credi senza scampo
ECCOCI
europa felix
eccoci ad esistere nella scarpa d’europa dove
si schiacciano le mosche del capitale e si dispera
per l’oro in viaggio di sola andata
qui si installa un male esile, di tagli
e abrase dignità
eccoci a fissare una data del calendario
senza distogliere la speranza, marcando
ogni passo con la tenacia dei pazzi
alla luce dell’ultimo sole della sera
sempre pronte a scattare le maglie
di una tentazione, una mano che rialza
e fa credere nel miraggio dell’equità
in più languidi giorni, in più liquidi
conti, da sorseggiare brindando
alla vanità, alla rovina
Marco Di Pasquale è nato nel 1976 e vive a Macerata. Da alcuni anni svolge attività di divulgatore culturale nelle vesti di ideatore e coordinatore di gruppi di lettura, workshop di scrittura e rassegne letterarie. Come ospite straniero, ha partecipato in Romania al “Turnilur scriitorilor” di Sighisoara ed al “Festivalul international de poezie” di Bucarest, (2015 e 2017). È del 2009 la sua opera prima, Il fruscio secco della luce (edizione riveduta ed ampliata nel 2013, Vydia Editore). Nel giugno del 2017 ha dato alle stampe la sua seconda silloge, Formula di vapore per i tipi di Arcipelago Itaca. Suoi testi sono tradotti in rumeno e portoghese. Blog personale: http://www.marcodipasquale.it.
Parole che s’incontrano nette
Grazie
Ancora grazie a te!
Pingback: ESCE OGGI “DAI SENTIERI DIVORATI” | Il fruscio secco della luce