Amelia Rosselli – Cantilena (poesie per Rocco Scotellaro) – 1953

3_amelia

Scotellaro-1

Cantilena (poesie per Rocco Scotellaro)

1953, di Amelia Rosselli
*

Dopo che la luna fu immediatamente calata
ti presi fra le braccia, morto

*

Un Cristo piccolino
a cui m’inchino
non crocefisso ma dolcemente abbandonato
disincantato

*

Bologna perché t’ho in mente
cosa c’entri
città scadente
cattedrale che dubiti
Non c’è chiesa a Matera
monte roccione con la porticina

*

Sventolo la bandiera e grido
Quanti puttini
sui gironi e
tu puttanone

*

Mondo pollame divenuto malaticcio
duna di morti

*

Mi sforzo, sull’orlo della strada
a pensarti senza vita
Non è possibile, chi l’ha inventata questa bugia

*

Come un lago nella memoria
i nostri incontri
come un’ombra appena
il tuo volto affilato
un’arpa la tua voce
e le mani suonano
tamburelli

*

Avanti io seppi t’eri spezzato
come un bastone d’oro
la costante prudenza
m’aveva fatta cieca
quasi ignara
e tu che mi musicavi attorno

*

Tu che sei addormentato
Comprendimi
Ed ora ti sollevi
lesto
e passi via sereno
fuori dalle mura della tua cittadella
Tu che chiarisci le vie

*

La luna
balla
e sospira
per i campi

*

Rocco morto
terra straniera, l’avete avvolto male
i vostri lenzuoli sono senza ricami
Lo dovevate fare, il merletto della gentilezza!

*

Sposo nel cielo
ti ho tutto circondato
ma sei tu che comandi
e sono tua sposa d’infanzia
sposa trasparente

*

Voglio vivere a Matera
rotta spaziata gigantesca
Non mi muovo
C’è l’amico morto ieri che tiene compagnia
più che voi città false

*

ti dubito
gobba sono
ti affidavi ad altri

*

Poi si gonfierà
il sacco delle lacrime
ma non si spillerà
lo metterò in un vasetto
greco-latino
me lo porterà a casa
trionfante elefante di pena!

*

Bello eri ma troppo fino e troppo caro
bello eri ma troppo fino e troppo caro
ti debbo levar
ti debbo levar
e cerca
la pietra filosofale

*

Come te cavallo di campagna
son imbronciata
ignorantissima
ignata

*

Erba lunga
spianata
per adombrare
terreno marcio

*

Tu salito nella bruma
ti vedo lontano che ti aggiri
consigliando
che ne è di me e di te ora dopo la morte
tu, sui colli

*

Ah buca della morte
ah fossa
che lo attendi
Si aprono gli orizzonti
ch’io veda
e possa intrecciare le dita
senza mestizia

*

Bologna città sciocca
scendetevi dai piedistalli
Si balla a Matera

*

Ahi piccola notte d’agosto
sei tornata a spazzarmi via la strada
bianca,
lucente
sotto la luna protettrice

*

È toccato a te
a soffiar le nuvole
portarle fino al vicinato
come un caldo lenzuolo
per noi tutti ammalati

*

È dovuto ad una varietà di ragioni
che tu ed io non ci si possa incontrare
fra altro le muraglie
i cieli gli spiriti

*

Lasciatemi
ho il battito del cuore
donna a cavallo di galli e di maiali

*

Rocco vestito di perla
come il grigiore dei colli vicino al tuo paese
mostrami la via che conduce
non so dove

*

nuovo anno
arrivi
teneramente
ossequioso

foto della Rosselli di Dino Ignani

Pubblicità

3 thoughts on “Amelia Rosselli – Cantilena (poesie per Rocco Scotellaro) – 1953

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...