*
Sul piccolo globo esseri umani
dormono si alzano, lavorano
talvolta desiderano avere dei compagni su Marte
I marziani sul loro piccolo globo
non so cosa fanno
(forse dormicchiano, si alzicchiano, lavoricchiano?)
Talvolta desiderano avere dei compagni sulla Terra.
Questo è assolutamente sicuro.
Gravitazione universale vuol dire
forza d’attrazione della reciproca solitudine
Il cosmo è deformato
quindi tutti desiderano cercarsi.
L’universo si espande sempre di più
perciò tutti sono incerti.
Alla solitudine di due miliardi di anni luce
Inconsciamente ho fatto uno starnuto.
una poesia di
Shuntaro Tanikawa
Oggi, come si diceva, il poeta più noto ed apprezzato è Shuntaro Tanikawa, nato a Tokyo nel 1931, figlio del celebre filosofo Tetsuo Tanikawa, che esordì brillantemente, molto giovane, con La solitudine di due miliardi di anni luce. Tanikawa si è misurato in molti campi artistici, nella musica, nel disegno e nell’immagine, ha scritto drammi radio-televisivi. Si è impegnato anche nel campo della traduzione, ricordiamola sua Mamma oca e la traduzione delle strisce Peanuts di Charles Schulz. Ha al suo attivo una sessantina di libri e una curiosità insaziabile. Come già abbiamo accennato è intervenuto in campo performativo e si è misurato anche la cosiddetta poesia in prosa teorizzata da Irizawa Yasuo.
Naturalmente orientato verso la poesia di tipo occidentale, considera la poesia tradizionale troppo formale e chiusa. L’intenzione di Tanikawa è di porsi artisticamente come punto d’incontro tra oriente e occidente. Alcuni critici lo hanno avvicinato alla beat generation, che si è dimostrata interessata alla poesia giapponese,anche se in realtà ci sembra che tali vicinanze non siano del tutto convincenti. Scrive di lui Shuzo Yachi: “Nella parola di Tanikawa esiste qualcosa di molto simile alla musica, che s’intreccia all’armonia universale e muove la materia poetica con la sua stessa forza”. È tradotto in molte lingue e la sua poesia in Giappone è studiata nelle scuole. È conosciuto in Italia.
fonte bio: Le reti di Dedalus
bellissima
vero…. 🙂
Reblogged this on daisuzoku.
Seta pura!