ATTILA JÓZSEF – alcune poesie

Attila József (Budapest, 1905 – Balatonszárszó, 1937) è il più noto dei poeti ungheresi moderni. Anche in Italia, nel periodo compreso tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, l’opera poetica di József ha avuto una certa fortuna editoriale, proprio mentre in patria si rivalutava l’opera e il valore del “grande poeta proletario” da parte del regime comunista ungherese. Le poesie di József, tradotte in molte lingue, appartengono da tempo alla letteratura mondiale.
Un guizzo di rinnovato interesse per l’opera di questo poeta c’è stato, più di un decennio fa, anche nel nostro Paese, quando, nel 2002, per la collana Oscar poesia del 900 di Mondadori è apparso il libro: “Attila József, Poesie 1922 – 1937, a cura di Edith Bruck”.
 
tutti i testi qui presentati sono tratti da:
Attila József, POESIE, traduzione di Umberto Albini, introduzione di Miklos Szabolcsi, Lerici, Milano, 1962
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...